Se sei alla ricerca di un’esperienza suggestiva, che unisca arte, storia e natura, nel pieno cuore della Basilicata, allora prendi parte al tour che ti guiderà alla scoperta della Cripta del Peccato Originale!
A pochi chilometri da Matera si trova infatti la più antica e suggestiva testimonianza dell’arte rupestre del Sud d’Italia: la Cripta del Peccato Originale. Un’antichissima chiesetta rupestre, costruita nella roccia dai monaci benedettini durante il IX secolo. Definita come la “Cappella Sistina” della pittura parietale rupestre, la cripta nasconde al suo interno un preziosissimo ciclo di affreschi raffiguranti il tema della Creazione e del Peccato Originale.
Riscoperta nel maggio del 1963 da un gruppo di giovani appassionati materani, la Cripta del Peccato Originale è una delle tappe imperdibili d’eccellenza per un tour in Basilicata unico nel suo genere.
Al suo interno, con l’aiuto di un’audioguida, potrai conoscere ed approfondire i dettagli principali della chiesa. Suggestivi giochi di luci e canti gregoriani sveleranno a poco a poco i segreti degli affreschi, opera del cosiddetto “Pittore dei Fiori”.
Durante il tuo soggiorno a Matera, non perderti questa graziosa e suggestiva destinazione, di cui pochi conoscono l’esistenza, e lasciati guidare alla scoperta di una storia fatta di cultura e spiritualità.
Per ogni altra informazione contatta la nostra reception telefonando al +39 0835.1970204 o scrivendo una mail a info@lasuitematera.com